logologo
  • Home
  • Museo
    • Sezioni del Museo
      • Sezione del Cavallo della Giara
      • Sezione Etnografica
    • Missione del Museo
    • Carta dei servizi
    • Accessibilità
    • Orari e biglietteria
    • Staff
    • Gioco da scaricare
  • Il Parco della Giara
    • Cavallo della Giara
    • Area archeologica Bruncu Suergiu
  • Collezioni
    • Sezione Etnografica
    • Sezione del Cavallo della Giara
    • Video interviste
    • Illustrazioni di Pia Valentinis
    • Reperti 3D
  • Cosa fare
    • Proposte per un’intera giornata
    • Proposte per le famiglie
    • Laboratori didattici
    • Campi estivi
    • Ospitalità
  • Gite scolastiche
  • Eventi
  • Contatti
  • Shop
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • Museo
    • Sezioni del Museo
      • Sezione del Cavallo della Giara
      • Sezione Etnografica
    • Missione del Museo
    • Carta dei servizi
    • Accessibilità
    • Orari e biglietteria
    • Staff
    • Gioco da scaricare
  • Il Parco della Giara
    • Cavallo della Giara
    • Area archeologica Bruncu Suergiu
  • Collezioni
    • Sezione Etnografica
    • Sezione del Cavallo della Giara
    • Video interviste
    • Illustrazioni di Pia Valentinis
    • Reperti 3D
  • Cosa fare
    • Proposte per un’intera giornata
    • Proposte per le famiglie
    • Laboratori didattici
    • Campi estivi
    • Ospitalità
  • Gite scolastiche
  • Eventi
  • Contatti
  • Shop
  • Italiano
    • Inglese

Ampia sezione dedicata al cavallo Timbro per la marchiatura a fuoco Visita la sezione Sezione del Cavallino della Giara La storia, le origini ed i legami Visita la sezione con la popolazione locale Sezione Etnografica Oltre 400 pezzi esposti e catalogati Visita la sezione
Cavallino della Giara Illustrato da Pia Valentinis
Cavallino della Giara Illustrato da Pia Valentinis

Benvenuti al Civico Museo del Cavallino della Giara

La nostra storia

Il Museo del Cavallino della Giara ha il compito di raccogliere le testimonianze del paese che lo ospita, Genoni, concentrandosi sulle realtà radicate nella memoria storica della sua popolazione e conservate attraverso la cultura materiale, il lavoro, i racconti, l’ambiente. Memoria storica di una comunità il cui percorso è accompagnato dalla presenza del cavallino della Giara, come un’ombra che la segue senza abbandonarla, che definisce i suoi contorni e segna il suo percorso.

0
Pezzi esposti
0
Laboratori didattici l'anno
0
Video Interviste
0
Illustrazioni Pia Valentinis originali

Sezioni museali

Il museo è suddiviso in tre sezioni

Illustrazione di Pia Valentinis sul canto
Video interviste
Video intervisteLe microstorie che hanno dato vita al museo Il lavoro di aggiornamento del museo ha previsto circa trenta interviste alla popolazione locale che avesse vissuto gli anni della guerra. Si è invitato i genonesi a partecipare e la risposta è stata importante e attiva, come sempre. Nelle interviste si [...]
Cavallino della Giara Illustrato da Pia Valentinis
Illustrazioni di Pia Valentinis
Illustrazioni di Pia ValentinisOltre 40 illustrazioni originali! Con l’obiettivo di coinvolgere anche i più piccoli, le interviste e i contenuti del Museo del cavallino della Giara, sono passate nelle mani di una grande artista, l’illustratrice Pia Valentinis, che dopo aver analizzato il materiale raccolto lo ha trasferito in illustrazioni. Quadri [...]
Cavallino della Giara
Sezione del Cavallo della Giara
Sezione del Cavallo della GiaraLa storia, video e foto del Cavallino della Giara La storia, video e foto del Cavallino della Giara Nella sezione dedicata al cavallino de Giara sono esposte le immagini della vita del cavallo durante il corso di un anno solare, scandendo i diversi momenti e mettendo [...]
Peretta per la pulizia e l'evacuazione dell'intestino
Sezione Etnografica
Sezione Etnografica del MuseoOltre 400 pezzi esposti e catalogati La sezione etnografica del Museo del Cavallino della Giara si sviluppa nelle diverse sale della casa Serra, restaurata e musealizzata. Gli strumenti dei lavori dei campi, del falegname, del pastore, ma anche gli oggetti della cucina e delle camere da letto [...]

News ed eventi

Tutti gli aggiornamenti dal museo

Our Video

Un viaggio di milioni di anni in una giornata!

01:10

Testimonials and Reviews

Very Interesting! The museum is a complex of two different locations: one is dedicated to the cultural history of Genoni, the other one (on top of St. Constantine hill) is more inclined towards the archeological history of the place. I had the luck of being guided by a very competent guide, Ilenia who has a real passion for her job. There is also a small section dedicated to the famous Giara Horse. Worth a visit!

Dan
TripAdvisor

Interessante e curioso Il museo è pieno di oggetti curiosi legati alla quotidianità. La passione e la competenza di Michele, la guida che ci ha accompagnato, hanno reso la visita ancora più interessante.

Valentina
TripAdvisor

Agosto '17. Consigliatissimo a chiunque si trovi nei dintorni di Genoni, paese bellissimo ai piedi della Giara. Il museo, di carattere etnoantropologico, permette di fare un tuffo nel passato del paese, legato molto ai cavallini selvatici della Giara. Una ragazza del paese ci ha accolti pochi minuti dopo essere arrivati al museo e averla contattata via Whatsapp al numero indicato all'ingresso; grazie a lei la visita è stata molto piacevole e coinvolgente, grazie!

Amerixeddu
TripAdvisor

Museo ricco di risorse locali, che ci permette di rivivere la storia e le tradizioni di un piccolo e meraviglioso paese nel centro della Sardegna. Personale professionale e molto gentile. Assolutamente da visitare!

Federica
Google

L'allestimento con le illustrazioni di Pia Valentinis lo rendono unico! Curato anche il bookshop.

Valentina
Google

Newsletter subscription

Orario invernale

Mercoledì: dalle 15.00 alle 19.00
Giovedì: dalle 15.00 alle 19.00
Venerdì: dalle 10.00 alle 13.00 – dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 10.00 alle 13.00 – dalle 15.00 alle 19.00
Domenica: dalle 10.00 alle 13.00 – dalle 15.00 alle 19.00
COOKIE | PRIVACY

Orario estivo

Mercoledì: dalle 16.00 alle 20.00
Giovedì: dalle 16.00 alle 20.00
Venerdì: dalle 10.00 alle 13.00 – dalle 16.00 alle 20.00
Sabato: dalle 10.00 alle 13.00 – dalle 16.00 alle 20.00
Domenica: dalle 10.00 alle 13.00 – dalle 16.00 alle 20.00

Recensioni su:

Recensioni musei su tripadvisor

 

Contact Details

Via Chiesa, 7 - 09054 - Genoni SU
+39 339 16 76 863
info@museocavallinodellagiara.it
https://museocavallinodellagiara.it/

FONDO (R)ESISTO

Avviso pubblico per la concessione di sovvenzioni a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi
ex art 14 L.R. n. 22/2020

Obblighi di Trasparenza relativi alle erogazioni pubbliche

Copyright 2019. All rights reserved. Comune di Genoni - P. IVA 00656230919 - C.F. 81000290916 | Powered: Michele Zucca