About Project
Sezione Etnografica del Museo
La sezione etnografica del Museo del Cavallino della Giara si sviluppa nelle diverse sale della casa Serra, restaurata e musealizzata. Gli strumenti dei lavori dei campi, del falegname, del pastore, ma anche gli oggetti della cucina e delle camere da letto dei primi del novecento creano un percorso museale piacevole e istruttivo. La presenza degli oggetti e il loro significato vengono completati dalle video interviste agli anziani locali che raccontano gli strumenti e la storia del paese. La sezione etnografica del museo è documentata dal Prof. Giulio Angioni dando una visione più ampia sulla demoetnoantropologia sarda e generando un rapporto dialettico tra locale e regionale.
Il museo conta circa 400 pezzi, restaurati, catalogati e schedati seguendo gli standard catalografici ICCD